Warning: Use of undefined constant WPLANG - assumed 'WPLANG' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/professionistadisuccesso.com/public_html/wp-content/plugins/LayerSlider/classes/class.km.autoupdate.v3.php on line 73
Alza lo sguardo: qual è la tua meta?Professionista di Successo
La passione è il motore per eccellere in ciò che si fa
17 Agosto 2015
Dalla povertà al successo
13 Settembre 2015
Mostra tutto

Riscoprire le tradizioni, fare le cose come si facevano un tempo, rispettare l’ambiente, la salute senza scendere a compromessi.

Questi sono i capisaldi di Lucia Genangeli e Luigi Panaroni, fondatori di “La Saponaria”, che produce sapone naturale seguendo le vecchie “ricette” della nonna.

Nel loro laboratorio a conduzione famigliare sono impiegati anche altri ragazzi che li aiutano nella produzione: Gabriele, Laura, Luca, Andrea, Stefania, Roberta ed Elisa.

Realizzano shampoo, creme, bagno doccia e tanti cosmetici, tutti certificati biologici e a basso impatto ambientale.

 

Qual era il tuo sogno da bambina? Lucia Genangeli, La Saponeria (2)

Da bambina sognavo di salvare il mondo. Ricordo la disperazione di mia mamma quando decisi di consumare meno acqua possibile e obbligai tutta la famiglia ad una drastica riduzione dei consumi in rispetto alle popolazioni africane. Quando diventai un po’ più grandicella decisi di andare in giro per il mondo a fare la mia parte per salvarlo.

Poi, strada facendo, mi resi conto che, in realtà, le vere rivoluzioni e cambiamenti passano dai piccoli gesti e scelte che facciamo giorno per giorno, non importa da che parte del mondo siamo. Diventai vegetariana (convinsi anche parte della famiglia!), e comincia ad avvicinarmi al magico mondo dei GAS (Gruppi d’Acquisto Solidale), della sostenibilità e dell’autoproduzione…

 

Come hai scoperto la passione per questo lavoro?

Quando Luigi (mio attuale socio e compagno di vita) mi ha mostrato per la prima volta come nasce un sapone mi sono innamorata di entrambi, sapone e saponiere!
Il processo creativo è quello che mi affascina di più, il poter far nascere dagli ingredienti base della nostra terra un prodotto, conoscerne la filiera, i volti e le storie dietro ognuno di questi. Sapere di stare facendo la mia piccola parte per rendere il mondo un pò più pulito è inoltre fonte di enorme soddisfazione. Poi perdersi tra colori, profumi…

 

Quali persone ti hanno appoggiato nel perseguire la tua strada professionale?

Sicuramente i gasisti sono stati i primi a credere in noi e nel nostro progetto. I primi ad aver provato e apprezzato le nostre produzioni e a farci capire che il nostro piccolo sogno poteva diventare un lavoro. Poi i fornitori che abbiamo via via incontrato, con cui abbiamo condiviso (e condividiamo ancora) progetti e un pezzo importante di strada.

 

Quali sono stati i momenti difficili in cui hai pensato di lasciare tutto?

Mi ricordo precisamente una mattina ormai di diversi anni fa, prima di aprire il laboratorio, passata a rimbalzare da un ufficio all’altro in attesa di avere le autorizzazioni necessarie all’apertura. Un continuo rimpallo di richieste incongruenti tra di loro senza apparente via di uscita che ti fanno domandare “ma chi me l’ha fatto fare??”. O giornate come quella di oggi, in cui ci dicono che dobbiamo affrontare grosse spese per adeguarci a nuove normative sulla sicurezza che sono pensate non tanto per salvaguardare i lavoratori (giustissime in quel caso!) ma piuttosto per rendere la vita di chi fa produzione in Italia davvero impossibile.

 

Cosa fai quando incontri momenti di difficoltà?Lucia Genangeli, La Saponeria (3)

Cerco di fare qualcosa che mi piace. Pensare a nuove ricette, sporcarmi le mani, passare del tempo a giocare con mio figlio. Di solito, dopo una piccola pausa, una soluzione mi viene in mente o, almeno ho la ricarica giusta per affrontare il problema!

 

Quali sono le caratteristiche che, secondo te, servono per raggiungere i propri traguardi?

Ottimismo, determinazione e voglia di mettersi in gioco continuamente. E poi avere un obiettivo a lungo termine, sapere di poter alzare lo sguardo e vedere una meta.

 

Cosa ti senti di consigliare a chi fatica a trovare la propria strada?

Non aspettare percorsi già fatti perchè, la propria strada non si “trova”, ma bisogna crearsela, giorno per giorno!!

 

Potete scoprire i prodotti di Lucia e Luigi visitando il loro sito internet.

Barbara Vangelista
Barbara Vangelista
"Non tentare è il primo fallimento."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *