Warning: Use of undefined constant WPLANG - assumed 'WPLANG' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/professionistadisuccesso.com/public_html/wp-content/plugins/LayerSlider/classes/class.km.autoupdate.v3.php on line 73
Sconfiggere la paura di non essere all'altezzaProfessionista di Successo
Il successo si costruisce passo dopo passo
10 Luglio 2015
Quando i sogni di un bambino prendono forma
23 Luglio 2015
Mostra tutto

Denise Ciccardi scopre la passione per la creatività e l’artigianato dopo aver lavorato a lungo nell’organizzazione di eventi. La scintilla che fa scaturire la fiamma è inaspettata e avviene in un momento di pausa.

Ecco la sua storia.

 

Qual era il tuo sogno da bambina?

Sono cresciuta negli anni 70/80 immersa nelle serie TV come Mary Tyler Moore e Nine to Five e il mio sogno era fare la segretaria! Direi che con il tempo le mie aspirazioni sono cambiate… Ho sempre avuto una passione particolare per tutto quello che concerneva la creatività ma non avevo mai pensato che potesse tradursi realmente in un lavoro.G&M, Denise Ciccardi

 

Come hai scoperto la passione per questo lavoro? Prima di cosa ti occupavi?

La passione questo lavoro viene da un periodo di pausa. Per una decina di anni ho lavorato nella comunicazione ed organizzazione eventi. Ad un certo punto ho capito che dovevo cambiare qualcosa. Armonizzare lavoro e famiglia era diventato difficile. Così mi sono fermata e mi sono occupata della ristrutturazione della nostra nuova casa.

In questo clima di rinnovamento totale nasce il progetto Grim&Marius. Volevo realizzare un lampadario per noi e come in una visione mi sono tornate in mente delle gocce di ceramica realizzate negli anni ’70 da mio nonno, pittore e ceramista di professione; ho pensato che sarebbero state perfette per sostituire le vecchie gocce di cristallo di un vecchio chandelier.

Così ne ho acquistato uno in un mercatino, dipinto di un colore brillante, decorato con le pastiglie di ceramica e la magia è cominciata!!!! Dopo quel lampadario “numero zero” ne sono venuti tanti altri. Ora la ceramica del nonno è affiancata da quella realizzata da me, questo mi dà la possibilità di sperimentare nuovi colori e nuove soluzioni.

 

Quali persone ti hanno appoggiato nel perseguire la tua strada professionale?

La persona che mi ha supportato in maniera forte e presente è stato mio marito. Già da tempo mi spronava a rendere “pubblica” la mia parte creativa. Io ero sempre un po’ titubante perché non mi sentivo pronta, in qualche modo non mi sentivo qualificata, non all’altezza di questo passo.

 

Quali sono stati i momenti difficili in cui hai pensato di lasciare la carriera?

Purtroppo dar vita ad un nuovo progetto in piena crisi economica sicuramente non ha aiutato, soprattutto proponendo oggetti artigianali e particolari di un certo valore. Le mie creazioni sono piaciute subito molto ma questo naturalmente non si è tradotto immediatamente in vendite.
E allora è subentrata la paura di non essere all’altezza del passo che avevo fatto. Ho pensato di mollare tutto ma dentro di me sapevo che non era la strada corretta: la scelta che avevo fatto veniva da lontano e meritava di essere portata avanti con energia e perseveranza.

 

Cosa fai quando incontri momenti di difficoltà?G&M, Lampadario

Ho capito che nei momenti di difficoltà quello che devo fare è fermarmi… lasciar “decantare” quello che non va. Questo mi aiuta a far spazio nella mente e trovare il tempo e la chiave giusta per poi proseguire e arrivare ad una nuova idea creativa.

 

Quali sono le caratteristiche che, secondo te, servono per raggiungere i propri traguardi?

Saper rischiare, buttarsi senza sapere bene a che distanza ci sarà qualcosa di morbido che ci accoglierà, vivere i cambiamenti come un dono e non come un ostacolo, come qualcosa che ci fa andare oltre e scoprire qualcosa che se no ci sarebbe stato negato.

 

Cosa ti senti di consigliare a chi fatica a trovare la propria strada?

Il mio consiglio è di non “etichettarsi”. Spesso ci autoconvinciamo di saper fare solo una cosa, di non poter cambiare e scegliere magari qualcosa che sentiamo nostro ma di cui non abbiamo competenza. Occorre superare queste barriere che spesso ci costruiamo da soli. Il tempo che stiamo vivendo ci offre così tante possibilità di conoscere, imparare, provare, incontrare persone e creare sinergie importanti che ci possono far scoprire percorsi inaspettati.

 

Per avere più informazioni clicca sul sito internet o sulla pagina facebook

Vuoi visitare il suo shop online? Lo trovi qui.

Barbara Vangelista
Barbara Vangelista
"Non tentare è il primo fallimento."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *